Secondo la ricerca di Hayes&Jarvis sono 4 le città italiane elencate tra le 10 migliori al mondo facilmente accessibili in sedia a rotelle. Al primo posto Venezia con il 47,2% di locali accessibili, seguita da Firenze, Milano e Roma.
La top ten:
– Orlando 53.70%
– Venezia 47.20%
– Firenze 46.90%
– Johannesburg 43.80%
– Miami 37.80%
– Dublino 36.10%
– Milano 35.50%
– Roma 35.40%
– Las Vegas 34.80%
– Barcellona 32.70%
Nasce la guida sull’ospitalità dei ristoranti italiani
La guida “I protagonisti dell’ospitalità nella ristorazione italiana”, realizzata dall’associazione Noi di Sala, nasce con l’obbiettivo di fornire un’ immagine chiara e approfondita dei mestieri legati alla ristorazione. Il volume è incentrato sul lavoro di tutto il personale di sala e la sinergia con cui garantisce il servizio, a partire da come si versa o si stappa una bottiglia di vino pregiato, come si prepara un cocktail in sala, quali calici utilizzare in base alla tipologia di vino, fino all’importanza del gioco di squadra e della formazione.
Sono 159 i ristoranti e le osterie inserite nella guida. All’interno nomi celebri tra cui: Marco Reitano, head sommelier de “La Pergola” e presidente di Noi di Sala, Matteo Zappile, restaurant manager e head sommelier de “Il Pagliaccio”, Luca Boccoli, sommelier e patron di “Selezione Boccoli” e Davide Merlini, maitre e head sommelier de “Le Jardin de Russie”. Importanti per la nuova guida sono anche i contributi di 20 delle più importanti firme del settore food&wine.
Questa iniziativa propone linee guida e aggiornamenti in fatto di vino, descrive la tradizione dell’ospitalità in Italia e l’importanza della ricerca di qualità per soddisfare ogni tipo di esigenza.