sano

Dieta? Non occorre, arrivano i cibi brucia grassi

E’ arrivato il momento di dire addio per sempre alle solite diete restrittive. Al posto di mangiare meno per poter riuscire a perdere peso, sappiate che basterebbe mangiare più alimenti che posseggono l’abilità di stimolare il vostro metabolismo e, quindi, bruciare calorie più in fretta.

Che siate vegetariani, vegani o non seguiate un piano alimentare specifico, potete sempre decidere di arricchire ed incorporare nella vostra dieta alimenti brucia grassi in grado di favorire la digestione ed aumentare il senso di sazietà. Tutti i tipi di cibo possono favorire il metabolismo, ma ce ne sono alcuni che hanno maggiore impatto di altri. Di seguito troverete una lista di alimenti che favoriscono la perdita di peso, assicuratevi di segnarli sulla prossima lista della spesa

Tra gli alimenti più consigliati per uno stile di vita sano: il salmone, una fonte proteica, rinforza e tonifica i muscoli, e grazie all’altissimo contenuto di omega 3, rimane il perfetto alleato per il nostro cervello. Le uova che offrono il perfetto mix di proteine e grassi, utilissime per ridurre la voglia di cibo e controllare l’appetito. Le Ostriche Alimento povero di grassi, contengono molta vitamina B che stimola il metabolismo. Cioccolato fondente, grazie alla presenza di antiossidanti, catechine e caffeina, quello con cacao minimo 80% aiuta a dimagrire più in fretta e a bruciare più grassi. Frutti di bosco, un altro alimento brucia grassi per antonomasia. L’apporto di fibra contenuto nei frutti di bosco può risultare molto saziante in poche calorie.

E ancora:Il caffè, nonostante si pensi sia poco salutare, durante gli ultimi anni le funzioni del caffè sono state parecchio rivalutate, da quella atta a velocizzare il metabolismo fino a quella utile per ridurre i sintomi dell’Alzheimer. Tè verde, oltre ad essere una perfetta fonte di antiossidanti, è un ottimo alleato per aumentare il metabolismo, bruciare i grassi più velocemente e ridurre la cellulite. Proseguiamo con gli asparagi, posseggono ottime proprietà diuretiche che aiutano a depurare il nostro organismo eliminandone le tossine. Il sedano è rinomato per essere un alimento a calorie negative, il che significa che quelle che l’organismo impiega per digerirlo sono più di quelle introdotte mangiandolo.

Infine, l’aceto di miele, è ciò che generalmente si definirebbe il classico “rimedio della nonna”. Secondo gli esperti, i benefici sono molteplici: assumerne un po’ prima dei pasti aiuta a sopprimere l’appetito e rallentare la velocità con la quale il cibo lascia il nostro apparato digerente, il che porta ad un aumento del senso di pienezza e soprattutto ad un abbassamento sia dello zucchero nel sangue che dei livelli di insulina.

ice-2305178_1280

Il caldo è arrivato: i consigli a tavola

Il grande caldo è arrivato in tutta Italia e per non avere problemi è consigliabile seguire alcune piccole indicazioni, che passano anche dalla corretta alimentazione all’idratazione. Tra i consigli per combattere il caldo studiati dal professor Ernesto Palummeri, coordinatore del Centro di riferimento ligure per le ondate di calore, molti infatti sono proprio riferiti alla nostra tavola.

Primo, bere molti liquidi, almeno un litro e mezzo/due litri al giorno, anche se non se ne sente l’apparente necessità. E soprattutto assumerli con regolarità.
Non tutti i liquidi però vanno bene nei giorni da bollino arancione per le ondate di calore: meglio evitare bevande gassate, zuccherate, troppo fredde e soprattutto tutta la famiglia delle bevande alcooliche, che non idratano e in più riscaldano, aumentando la sudorazione.

E a tavola? Sempre bene se i pasti, pranzo e cena, sono leggeri, bilanciati ed equilibrati. Preferire le verdure fresche, la frutta ricca di nutrienti e vitamine, tra le proteine perfetto il pesce. Meglio ridurre la carne, gli intingoli, i fritti e le cotture elaborate, in generale i grassi, le cose troppo condite, le spezie molto piccanti che sviluppano ulteriore calore.

E per chiudere il pasto, bene un gelato leggero a base di frutta, rinfrescante e rigenerante.