OLIOLI

Imperia: dall’8 al 10 novembre torna “OliOliva”

Arriva ad Imperia la 19^ edizione di “Olioliva”, la festa dell’olio nuovo. La presentazione dell’evento è avvenuta, di recente, presso la camera di commercio di Imperia, organizzatrice della ricorrenza in collaborazione con: Regione Liguria, Comune di Imperia, Associazione Nazionale città dell’Oli, Provincia di Imperia, Fondazione Carige e Banca d’Alba.

Per la prima volta dopo circa 20 anni, l’edizione 2019 cambia location a causa di lavori di ristrutturazione. Cuore di OliOliva sarà via San Giovanni, che si trasformerà nella via dell’olio appena franto, con le aziende produttrici. Gli stand si snoderanno lungo piazza San Giovanni, piazza Goito, largo Doria, piazza Maresca, Largo Sabatini, Calata Cuneo e piazzale Aicardi.

Il centro storico di Oneglia è pronto ad accogliere una delle più importanti manifestazioni italiane ed europee dedicata alla produzione dell’olio di oliva, che quest’anno mette a tema la candidatura all’Unesco come bene immateriale della cultura olivicola del mediterraneo. Nessuna città come Imperia, potrebbe garantire a questa manifestazione il pregio che merita. Solo Imperia ha quelle caratteristiche che possono e potevano nobilitare l’olio , ma anche una manifestazione come Olioliva.

La città nelle giornate dall’8 al 10 novembre vuole dimostrare di non possedere solo il classico abbinamento “sole e mare”, ma di avere un’ entroterra degno di ospitare un’ evento cosi importante, oltre che delle capacità enogastronomiche elevatissime, che permettono di attirare turismo non solo nelle stagioni più calde ma di creare interesse per la città tutto l’anno.

Olive oil and berries are on the wooden table under the olive tree.

Festa dell’Olio Nuovo

Si svolge a Imperia, da venerdì 8 a domenica 10 novembre 2019, la diciannovesima edizione di Olioliva 2019, la festa dell’olio nuovo diventata una delle più importanti manifestazioni italiane ed europee dedicata alla produzione dell’olio di oliva, che quest’anno mette a tema la candidatura all’Unesco come bene immateriale della cultura olivicola del mediterraneo. Regione Liguria, come tutti gli anni, è presente con uno stand e con diverse iniziative.

Ad imperia l’evento è programmato nello tra show e laboratori, anche per bambini, e saranno presenti sia un Infopoint di approfondimento, degustazione e animazione, sia un punto di raccolta della Regione Liguria di campioni di olio per l’esecuzione gratuita presso il laboratorio regionale di Sarzana delle analisi di acidità e numero di perossidi.

Nello stand 10×5 sono presenti i tecnici dell’ispettorato agroalimentare regionale di Sarzana, a disposizione dei produttori per l’analisi immediata di campioni di olio, vino e terreni. Amministratori e imprenditori possono chiedere informazioni sul Psr e sui bandi attivi. Previsti, sempre nello stand di Regione Liguria, anche laboratori gastronomici: prove di pesto al mortaio, prove di show-cooking con piatti “gourmet” a base di olio extravergine.

 

Informazioni:

– Da venerdì 8 a domenica 10 novembre 2019

– Dalle ore 9:00

– Via grotte-Toirano (SV)